FSP – POLIZIA DI STATO

FSP - Polizia di Stato

L’FSP – Polizia di Stato è una delle organizzazioni maggiormente rappresentative nel panorama sindacale della Polizia di Stato.

È il prodotto di un forte progetto di rinascita sindacale che, ereditando e fondendo valori, culture, intelligenze e passioni delle donne e degli uomini che ne fanno parte, rappresenta un punto di riferimento per il potenziamento dell’attività di tutela dei diritti del personale della Polizia di Stato. Il rispetto per le forze dell’ordine e il dovere verso la giustizia sono ciò su cui si fonda la partnership tra FSP e Studio3A-Valore S.p.A.

EVENTI ED INIZIATIVE

In occasione del convegno di formazione organizzato da 𝙁𝙎𝙋𝙋𝙤𝙡𝙞𝙯𝙞𝙖 𝙙𝙞 𝙎𝙩𝙖𝙩𝙤 𝙑𝙚𝙣𝙚𝙯𝙞𝙖, nella splendida cornice di Villa Farsetti a Santa Maria di Sala (Ve), l’𝘼𝙫𝙫. 𝙈𝙖𝙧𝙘𝙤 𝙁𝙧𝙞𝙜𝙤, Responsabile dell’Area Legale di 𝙎𝙩𝙪𝙙𝙞𝙤3𝘼𝙑𝙖𝙡𝙤𝙧𝙚 𝙎.𝙥.𝘼., ha partecipato in qualità di relatore all’evento, illustrando tutte le attività che la società compie in favore dei propri assistiti per 𝙙𝙖𝙧𝙚 𝙫𝙖𝙡𝙤𝙧𝙚 𝙖𝙞 𝙡𝙤𝙧𝙤 𝙙𝙞𝙧𝙞𝙩𝙩𝙞.

Passare una giornata al fianco di chi quotidianamente, come noi, si schiera sempre 𝙙𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙚 𝙙𝙚𝙞 𝙙𝙞𝙧𝙞𝙩𝙩𝙞 e 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙡𝙚 𝙞𝙣𝙜𝙞𝙪𝙨𝙩𝙞𝙯𝙞𝙚 è un grande piacere e farlo in un contesto di aggiornamento e formazione ci ha permesso di apprendere e migliorare, per garantire un servizio sempre più d’eccellenza.

Il General Manager di Studio3A-Valore S.p.A. Riccardo Vizzi , insieme alla Referente Grandi Convenzioni dott.ssa Veronica Frison sono stati invitati al convegno organizzato da 𝐈𝐏𝐀 𝐞 𝐅𝐒𝐏 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚𝐎𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞

Nella speciale occasione si è parlato dei 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐞𝐭𝐚̀ 𝐞𝐯𝐨𝐥𝐮𝐭𝐢𝐯𝐚, specie di quelli dell’attenzione: un’interessantissima opportunità formativa in cui Studio3A ha portato il suo contributo riguardo l’assistenza e l’impegno quotidiano che mette a disposizione dei suoi assistiti.

Spesso, infatti, dopo un sinistro, i danneggiati devono 𝐚𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐡𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐢 legati alle sindromi post traumatiche da stress che non possono essere sottovalutati e che vanno curati con la massima attenzione da professionisti specializzati, specie quando a subire questi danni sono dei minori: un’altra attività di cui Studio3A si occupa per garantire un sostegno a 360 gradi per i suoi assistiti.

Basta Vittime sulla Statale 106

Basta Vittime sulla Statale 106

L’associazione Basta Vittime sulla Statale 106 nasce nel 2014 con l’obiettivo di fermare la strage quotidiana e silenziosa che si verifica nella cosiddetta “strada del morte”, oltre che per la sensibilizzazione tramite circa la sicurezza stradale.

Con Studio3A-Valore S.p.A., attiva in tutt’Italia, è nata una partnership volta a promuovere e diffondere questi temi, uniti alla tutela dei diritti dei cittadini.

L'ACCORDO

Un rinnovato accordo tra Studio3A e l’Associazione Organizzazione di Volontariato Basta Vittime Sulla Strada Statale 106

Il presidente di Studio3A-Valore S.p.A. dott. Ermes Trovò, il presidente dell’OdV dott. Leonardo Caligiuri e il Direttore Operativo Ing. Fabio Pugliese hanno siglato un accordo specifico che permetterà alla Organizzazione di potersi 𝙘𝙤𝙨𝙩𝙞𝙩𝙪𝙞𝙧𝙚 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙚 𝙘𝙞𝙫𝙞𝙡𝙚 nei processi penali per gli incidenti accaduti nell’arteria, con Studio3A-Valore S.p.A. che si accollerà ogni costo.

“Un accordo – dichiara Leonardo Caligiuri – che garantirà di poter dare 𝙥𝙞𝙪̀ 𝙫𝙖𝙡𝙤𝙧𝙚 𝙖𝙞 𝙙𝙞𝙧𝙞𝙩𝙩𝙞 𝙙𝙞 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙞 𝙞 𝙘𝙞𝙩𝙩𝙖𝙙𝙞𝙣𝙞 utenti della strada insieme ai nostri partner. Abbiamo un’arma in più nelle nostre battaglie legate alla 𝙨𝙞𝙘𝙪𝙧𝙚𝙯𝙯𝙖 𝙨𝙩𝙧𝙖𝙙𝙖𝙡𝙚”.

“Questa è una 𝙜𝙞𝙤𝙧𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙘𝙖 – spiega l’ingegner Fabio Pugliese – perché consente al nostro sodalizio di ottenere una possibilità mai avuta in passato”.

“Abbiamo colto subito quest’opportunità ha aggiunto infine il dott. Ermes Trovò, Presidente di Studio 3A-Valore S.p.A. – che ci consentirà di rendere 𝙖𝙣𝙘𝙤𝙧𝙖 𝙥𝙞𝙪̀ 𝙞𝙣𝙘𝙞𝙨𝙞𝙫𝙖 𝙡𝙖 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙖 𝙢𝙞𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣 e di dare il nostro contributo per tutelare i diritti di tutti i cittadini.

Per rivivere i momenti della diretta clicca su questo link: https://www.facebook.com/bastavitt…/videos/242437868720017

EVENTI ED INIZIATIVE

Il Presidente di Basta Vittime sulla Statale 106 ing. Fabio Pugliese, ci ha tenuto particolarmente a lasciare un suo contributo anche per l’evento organizzato da Studio3A-Valore S.p.A. in collaborazione con Traffic Deadline a San Donà di Piave il 10 maggio 2024.

Traffic Deadline

LA STUDIO3A BLACK LIONS

Traffic Deadline è un progetto internazionale che punta a fare formazione ed educazione sul tema della sicurezza stradale.

Il meraviglioso slogan su cui si fonda l’iniziativa è “Per il mondo sei qualcuno, ma per qualcuno sei il mondo”.

“Traffic Deadline”: Studio3A per la sicurezza sulle strade.

Studio3A, insieme ad alcune associazioni di vittime della strada, invita la cittadinanza ad una serata di sensibilizzazione sugli incidenti stradali.

Il tema, purtroppo sempre attuale, è un’occasione importante per riflettere e capire come possiamo contrastare il fenomeno. Per dire basta, insieme!

• Noventa di Piave (VE)

• Palazzetto dello Sport “Fontebasso”

• Venerdì 10 maggio 2024

• ore 20.30

La serata sarà guidata dai relatori Dott. Fabio Vivian di TD Traffic Deadline JADAAN VIVIAN e il dott. Riccardo Vizzi, General Manager di Studio3A.

FERVICREDO

FERVICREDO

L’Associazione A.P.S. Fer.Vi.cr.eDo.  ha come obiettivo principale quello della tutela, dell’assistenza e di mantenere vivo il ricordo dei Feriti e Vittime della criminalità e del Dovere e dei loro familiari.

EVENTI

25° ANNIVERSARIO DI FERVICREDO

Il 23 aprile 2024 al Move Hotel di Mogliano si è tenuto il 25esimo anniversario dei nostri amici e partner di Fervicredo – Feriti e Vittime della Criminalità e del Dovere. Una manifestazione a cui tenevamo particolarmente, dato il legame che da molti anni ci unisce con Mirco Schio, presidente dell’associazione. Il dott. Ermes Trovò, Presidente di Studio3A-Valore S.p.A., ha avuto il piacere di tenere anche un intervento, dove ha ribadito l’importanza di continuare a lottare strenuamente contro le ingiustizie, con l’obiettivo di dare valore ai diritti di tutti i cittadini.

"Capaci di ricordare"

Giovedì 23 maggio 2024, in occasione del 32° anniversario della Strage di Capaci, la collaborazione tra Federazione Sindacale della Polizia e Fervicredo Aps (Feriti e vittime della criminalità e del dovere) ha dato vita all’evento “Capaci di ricordare”.

La serata, coordinata dal segretario nazionale FSP Giuseppe Brugnano, è stata una continua successione di stimoli e suggestioni, molti dei quali incentrati su testimonianze dirette di uomini e donne che hanno dimostrato di sapersi ispirare alla lezione di vita di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo e dei loro agenti di scorta.

Al convegno ha partecipato anche il nostro consulente Giuseppe Cilidonio, Area Manager di Studio3A per la Calabria, che ha portato il suo contributo parlando del nostro impegno nell’ambito della sicurezza e della prevenzione agli incidenti.

Ringraziamo i nostri partner di FPS e Fervicredo per l’opportunità di essere stati parte di un evento così importante e significativo.

HANDYTECH

HANDYTECH

Il marchio Handytech è specializzato nel settore dei dispositivi di guida e trasporto per la mobilità delle persone con difficoltà motorie, progettati e realizzati internamente.

EVENTI

Sabato 1 giugno 2024 il consulente Studio3A per la Toscana Massimiliano Bartolacci ha partecipato all’evento organizzato da Handytech Soluzioni Per Disabili, azienda specializzata in soluzioni per la guida ed il trasporto di persone con difficoltà motorie.

La manifestazione, che si è svolta a Pontedera (PI) presso il centro autorizzato di Handytech Autoin3 snc / Autointre Allestimenti è stata una bellissima occasione per conoscere da vicino e sensibilizzare le persone su un tema sociale così importante.

Special guest della giornata è stato Nicola Dutto, pilota paraplegico e primo al mondo ad aver preso parte in moto alla Dakar Race (2019). Una testimonianza di forza e coraggio, a dimostrazione che non esistono ostacoli o limiti che ci possano fermare!

ASSOCRAL

ASSOCRAL

Asso Cral è da oltre 25 anni il network associazionistico n.1 in Italia.

Fare networking con Assocral

Il bene per la comunità come obiettivo unico.

Mercoledì 26 giugno 2024 Diego Tiso – Area Manager di Studio3A per Treviso – ha presenziato al convegno organizzato ad Abano Terme (PD) da Asso Cral, il principale network associazionistico d’Italia.

Un’occasione importante per incontrare tante persone, stringere nuove relazioni e mantenere vivi i rapporti di Studio3A con le realtà dell’associazionismo senza scopo di lucro.

Ringraziamo Asso Cral italia per l’ospitalità e cogliamo l’occasione ancora una volta per condividere i valori dell’associazione, fondati sullo scopo di creare rete e sostenere le attività a favore del collettivo.

UNARMA

UNARMA

Con più di 30 anni di attività, Unarma è ufficialmente riconosciuta quale Sindacato dei Carabinieri ed è un’associazione che si occupa di difendere il Carabiniere nei procedimenti disciplinari, amministrativi e penali.

Firmata la partnership con Unarma

Nel nuovo ufficio di Studio3A di Ancona guidato dall’Area Manager per le Marche Andrea Polverini abbiamo ospitato il Presidente di Unarma Paolo Petracca per la stipula della confermata collaborazione con l’Associazione Sindacale dei Carabinieri.

La lotta alle ingiustizie e la protezione del cittadino che ha subito un danno sono i valori comuni che Studio3A e Unarma condividono da sempre, valori che hanno portato alla rapida e condivisa scelta di continuare un rapporto che pone la giustizia in primo piano, sempre.

Eventi

Ha visto una grande partecipazione il Convegno “Death Scene Investigation”, organizzato sabato 15 giugno 2024 da Unarma al FermoForum di Porto San Giorgio (FM).

L’obiettivo dell’evento? Informare il personale civile, le Istituzioni, le Forze dell’Ordine, i Soccorritori Volontari e non sull’approccio conservativo ad un’ipotetica scena del crimine, con l’illustrazione delle tecniche fondamentali per garantire un corretto lavoro, analisi e risoluzione dell’accaduto.

Al convegno era presente anche l’Area Manager di Studio3A per le Marche Andrea Polverini. È sempre un piacere collaborare e sostenere le realtà che condividono la nostra filosofia della lotta alle ingiustizie per dare valore ai diritti di ogni persona!

FPICB

FPICB

La Federazione Paralimpica Italiana Calcio BalillaFPICB – è l’unica Federazione di Calcio Balilla in Italia. Nasce dall’impegno dell’attuale presidente, Francesco Bonanno, che – insieme ad amici e colleghi – ha fondato quello che di fatto è un vero e proprio movimento sportivo.

Studio3A-Valore S.p.A., che da sempre è molto attento al mondo della disabilità e del sociale, ha trovato nella Federazione valori e principi etici condivisi, creando con loro un rapporto d’amicizia, ancor prima che di collaborazione.

Studio3A continua sulla strada per l’inclusività e il sociale

Il nuovo accordo che unisce Studio3A e la FPICB – Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla è l’ulteriore capitolo di un percorso che da anni si pone l’obiettivo di dare un sostegno concreto e di sensibilizzazione delle persone sul delicato tema della disabilità.

Avere ospite nella nostra sede Francesco Bonanno, pluricampione del Mondo nella disciplina, è stato un piacere e un onore: sul tavolo ci sono tantissime idee e grandi progetti per il futuro, a cui Francesco, insieme al Presidente di Studio3A dott. Ermes Trovò, stanno lavorando concretamente e di cui, a brevissimo, vi daremo notizia.

L’area Manager Roma, Angelo Novelli, ha avuto il piacere di essere ospite alla finale della Supercoppa Italiana tenutasi il 6 e 7 aprile al Parco Tutti Insieme nel centro della capitale. L’evento ha acceso gli animi degli oltre 50 atleti provenienti da tutt’Italia, con il trionfo finale di Roberto Gabutti e Vincenzo Bonvissuto premiati proprio dal nostro consulente personale e omaggiati anche dei gadget di Studio3A.

AVIS

AVIS - Valore SpA

Avis è la più grande associazione in Italia per i donatori di sangue.

La partnership con Studio3A-Valore S.p.A. nasce dall’ideale comune di ridurre le vittime sulla strada e le conseguenti sacche di sangue utilizzate in seguito ad un incidente stradale, sulla base dello slogan “Il sangue non si versa, si dona”. 

“Il sangue non si versa, si dona”

Sabato 23 marzo 2024, presso la sala congressi del Centro Cardinale Giovanni Urbani di Venezia, si è riunita l’Assemblea Provinciale di Avis Provinciale di Venezia.

Durante l’incontro è intervenuto il General Manager di Studio3A dott. Riccardo Vizzi nell’ambito del progetto in via di sviluppo in sinergia con Avis per la prevenzione agli incidenti stradali. L’operazione, oltre ad aiuti diretti all’associazione e ai suoi iscritti, prevede una forte sensibilizzazione all’importanza delle donazioni di sangue.

Studio3A, che da oltre 25 anni si occupa di gestione di incidenti stradali, conferma ancora una volta la propria presenza attenta al fianco delle associazioni nazionali, unendo le energie a favore della sicurezza sulle strade.

Donazione “La Notte degli Angeli”

DONAZIONE "LA NOTTE DEGLI ANGELI"

“INSIEME” SUPPORTA L'ASSOCIAZIONE
“LA NOTTE DEGLI ANGELI”,
A FAVORE DELLE FAMIGLIE BISOGNOSE

La Notte degli Angeli” è un’associazione della regione Lazio che si distingue per il suo concreto impegno alla promozione di attività educative legate alla sicurezza sulla strada, ai comportamenti corretti quando si è al volante e alla tutela della vita.

Tutto questo attraverso convegni, manifestazioni e altre attività volte alla diffusione di tali tematiche, con particolare attenzione alla fascia giovanile.

Le attività della Onlus non si fermano solo alla sicurezza stradale, ma toccano tematiche sociali di grande importanza. Numerose donazioni a scuole e persone in difficoltà sono tra le loro iniziative.

L’associazione raccoglie prodotti agroalimentari da donare alle famiglie bisognose. È un presidio per i meno fortunati, un gesto nobile da parte della Onlus. In pochi mesi, settanta famiglie di Cassino hanno chiesto aiuto alla “Notte degli Angeli” che dal 13 maggio 2021, come punto accreditato del Banco Alimentare Lazio, ha aperto una sede a Piedimonte Alta.

Studio3A-Valore SpA tramite il Consulente Legale Angelo Novelli, Area Manager Lazio, ha deciso di dare il suo contributo all’associazione.

Un piccolo gesto che è d’aiuto ad un gran numero di persone del territorio.